Viaggio nella musica-Lombardia

Oggi parliamo del musica Italiana e abbiamo pensato di iniziare regione per regione e toccare tutta la nostra bella penisola settimana per settimana iniziamo con la Lombardia. Nella periferia di Milano, all’ inizio della sua carriera musicale come frontman degli Afterhouars, nel 1985 Manuel Agnelli cantava in Inglese e con la sua band alternativ rock si fece conoscere subito negli USA con il disco d’esordio All the Good Children Go to Hell. Nel 1990 venne segnalato dalla rivista statunitense Alternative Press come disco del mese e la band venne invitata a rappresentare l’Italia al New Music Seminar di New York. I migliori successi però per la band dall’anima rock anticonformista arriveranno da brani scritti in italiano, partendo dalla cover di “Mio fratello è figlio unico” apripista dei migliori successi, come il brano “Quello che non c’è” oppure ”Non è per sempre” passando a una delle più attuali “La vedova bianca”. In una delle sue tante interviste, più recentemente, il cantante ha affermato “ Sul palco, quando canto, esprimo un lato oscuro che appartiene a tutti noi. È liberatorio, è energia “Manuel Agnelli è anche produttore discografico e dal 2014 è tornato sotto le luci dei riflettori, questa volta in TV come giudice del famoso talent show musicale X-factor Italia, portando innovazione nel panorama musicale italiano e facendosi apprezzare da un pubblico più ampio.

Edit By Enrico