Ed per concludere ecco quella che dovrebbe essere la copertina rock più bella di tutti i tempi.
Attenendoci ad un sondaggio di Music Radar, in collaborazione con il quotidiano inglese Daily Mail, si tratterebbe di The Dark Side Of The Moon.
Quando parliamo di questo lavoro discografico raccontiamo la storia di uno dei maggiori successi dei Pink Floyd.
The Dark Side of the Moon Lp33



Il disco in questione non è una semplice raccolta di canzoni e nemmeno un concept album qualunque: è il disco del tempo, della morte, del denaro, dell’alienazione mentale, dei viaggi e della follia.
Questo iconico prisma, col tempo, è diventato non solo uno dei simboli principali della storia dei Pink Floyd, ma anche della musica in generale.
E, per riuscire a capirne in pieno il significato, ci affidiamo alle parole di Storm Thorgerson, uno dei due ideatori di questa iconica copertina:
“Ho sempre visto il triangolo come simbolo di pensiero e ambizione e ho trovato questi elementi nei testi di Roger. Quindi poi ne ho fatto un prisma, perché ritenevo che appartenesse all’anima dei Floyd.”
