Oggi a zeropuntozeromhz, non parleremo di un’artista o di un gruppo emergente in particolare. Lasciamo che le nuove leve della musica si riposino un po’ e chi ci segue, abbia voglia di conoscere qualche cosa di nuovo.
Oggi parleremo di una categoria di musicisti, che spesso è messa in secondo piano, ma che un vero appassionato di musica, sa che invece ricopre un ruolo fondamentale: il bassista.

” Il basso è uno strumento che rimane per lo più in sottofondo e quindi per i profani è uno strumento inferiore, che ha qualità minori di una chitarra, perchè il chitarrista solista si sente bene, però in realtà non è così, perchè il basso è uno strumento eccezionale e fondamentale per la riuscita di un gruppo. Se voi ci fate caso, i gruppi più famosi, hanno sempre avuto un basso che lavorava come si deve.
Gli stessi Beatles avevano Paul Mc Cartney che col basso faceva cose fantastiche, perchè, anche se non è mai stato un bassista virtuoso, ha creato delle linee di basso molto funzionali per le canzoni e ha dato una mano molto importante per il successo della discografia.
Se il basso funziona bene ritmicamente e funziona nel modo giusto, da qualcosa in più alla canzone. Un basso monotono, suonato male o basilare, non da nulla….
Il basso è quello strumento che all’orecchio del profano non si sente, ma al contrario se non c’è, se ne sente la mancanza.
Il basso è uno strumento ritmico, viene sempre associato alla sezione ritmica (batteria, basso e percussioni)
Il basso è uno strumento percussivo perchè ha la capacità di essere suonato come una percussione , è uno strumento melodico ed è uno strumento di accompagnamento perchè crea delle basi per poter suonare e cantare.”
La storia ci ha fatto conoscere bassisti di alto livello, giusto per citarne qualcuno: Flea, Roger Waters, John Deacon, Nikki Sixx, Adam Clayton, John Paul Jones, Faso, Victoria De Angelis…… ma non esistono solo loro……

Oggi infatti parleremo delle nuove leve di bassisti o comunque di bassisti di una certa rilevanza che sono conosciuti ai cultori e si, anche di qualcuno che è passato a zeropuntozeromhz attraverso le nostre recensioni.
Non staremo a raccontare vita, morte e miracoli di questi musicisti, perchè ognuno di loro ha una pagina social. Ci limiteremo a segnalarne il nome, seguito da un video per farci un’idea delle spettacolari capacità musicali.

Diamo inizio all’ascolto:
Cominceremo con Massimiliano Alfieri, bassista, chitarrista, che oltre ad offrire qualche lezione online, ci propone delle cover di tutto rispetto.
Passiamo a Silvia Pistolesi con un’assaggio di alcuni suoi riffs.
Arriviamo a Pier Piras, bassista italiano a cui piace sperimentare nuovi grooves.
La magnifica Anna Sentina
Marta
Di nuovo con la nostra connazionale Isa Dido
Il catalano Miki Santamaria
Davie504, bassista e youtuber famoso per le sue collaborazioni online
Arrivando a Frank Julian
E infine con Simone Carnaghi.
Questo elenco è riduttivo, ogni musicista dovrebbe avere tutto lo spazio che merita.
Noi di zeropuntozeromhz abbracciamo questa filosofia, non ci limitiamo a recensire i soliti Vasco, Bublè e tutti quelli che fanno notizia al TG.

Concludo con la richiesta di mettere un like alla nostra pagina e a tutte quelle degli artisti che ho elencato e che avete trovato nelle vostre ricerche.
Un like è uno stimolo a continuare.
Buon ascolto e non dimenticate di lasciare un commento.