Giuseppe “Pippi” Dimonte è un giovane bassista, contrabbassista e compositore Italiano ventinovenne nato a Bernalda in Basilicata ha iniziato gli studi classici al Conservatorio Duni di Matera all’età di 14 anni. A 19 anni si trasferisce a Bologna per continuare gli studi al Conservatorio Martini in ambito jazz che ormai è la sua nuova grande passione. Fra i tanti riconoscimenti e recensioni la rivista jazz americana “Bird is The Worm” lo ha inserito nella lista dei migliori sette contrabbassisti non statunitensi del 2016 per la realizzazione dell’album Hieronymus. Su Google è possibile leggere le numerose recensioni o articoli a lui dedicati gli ingegneri del suono lo chiamano Binaural Recording Test, alla lettera Esperimento di Registrazione Binaurale. Di cosa si tratta? I tecnici della Neumann, società tedesca di elettronica, hanno messo a punto un particolare apparecchio per captare suoni a 360 gradi, detto anche “dummy head” (ovvero testa artificiale), che è l’esatta riproduzione della testa umana equipaggiata con due eccezionali microfoni posti dentro le orecchie.Oggi a zeropuntozeromhz ascoltiamo un brano dall’ultimo lavoro di “Pippi” Dimonte intitolato Taràssaco dall’album Majara .
Emergenti
