Libri

Rockonti. Storie ai confini tra fantasia e realtà

Ventiquattro racconti fatti di musica e sogno. Così li descrive Massimo Bonelli: «Ho collaborato con centinaia di artisti e con loro ho vissuto momenti straordinari, avventure, successi e insuccessi. Non nego che molti di loro siano meno interessanti di quanto appaiano effettivamente; così, a volte, ho colorato la loro vita con un po’ di fantasia …

Rockonti. Storie ai confini tra fantasia e realtà Leggi altro »

Dread Inna Inglan. Identità, musica e lotte politiche della controcultura Black British (1948-1981)

Tra la metà degli anni Settanta e i primissimi anni Ottanta, il Regno Unito viene attraversato da un fermento che, raccogliendo il ribellismo della gioventù afrodiscendente nata o cresciuta nei ghetti della regina, riusciva a rinnovare il patrimonio culturale e musicale caraibico sollecitando la necessità di nuove mobilitazioni politiche. Nasce così la controcultura Black British: …

Dread Inna Inglan. Identità, musica e lotte politiche della controcultura Black British (1948-1981) Leggi altro »

Di neve di pioppi e di parole. Il mondo di Francesco Guccini

Diciassette parole chiave, da Acque a Tempo, passando per Anarchia, Gatti, Notte e diverse altre ancora: questo libro ha l’ambizione di raccontare, tramite il genere letterario del vocabolario, gli oltre cinquant’anni di carriera di Francesco Guccini, cantautore, scrittore, autore di fumetti e persino attore. Una personalità poliedrica e amata dal pubblico italiano, un burattinaio di …

Di neve di pioppi e di parole. Il mondo di Francesco Guccini Leggi altro »

Segnali di vita. La biografia de «La voce del padrone» di Franco Battiato

Vittorio Occorsio, classe 1929, famiglia napoletana, era sostituto procuratore della Repubblica a Roma. Il 21 settembre 1981 è una data scolpita nella Storia della musica italiana: quel giorno Franco Battiato pubblica il suo undicesimo album, “La voce del padrone”. È il più pop e al tempo stesso il più difficile, infatti che cosa vorrà mai …

Segnali di vita. La biografia de «La voce del padrone» di Franco Battiato Leggi altro »

PAOLO FRESU, VITTORIO ALBANI, ”LA STORIA DEL JAZZ IN 50 RITRATTI”.

Da Louis Armstrong a Chet Baker, da Chick Corea a John Coltrane, passando per Ella Fitzgerald, Pat Metheny, Herbie Hancock, Miles Davis, Duke Ellington. Omaggio anche all’Italia con Enrico Rava. Cinquanta ritratti in chiaroscuro dei grandi del passato e di quelli del presente per tracciare la storia del jazz, raccontata dalla penna – e dall’esperienza …

PAOLO FRESU, VITTORIO ALBANI, ”LA STORIA DEL JAZZ IN 50 RITRATTI”. Leggi altro »

Onda su onda. Storie e canzoni nell’estate degli italiani.

Molte delle canzoni per l’estate che hanno accompagnato le nostre vacanze, come una colonna sonora popolare e condivisa sotto l’ombrellone, hanno la magica capacità di illustrare storie e passioni, sapori e ritualità della società italiana. Nei decenni le vite degli artisti e le loro creazioni si sono intrecciate ai cambiamenti di costume e di linguaggio, …

Onda su onda. Storie e canzoni nell’estate degli italiani. Leggi altro »

Aureliano Petrucci – Blows against empire. Viaggio a bordo dell’astronave Jefferson

A mezzo secolo dalla sua pubblicazione, Blows against the empire rimane una pietra miliare nella storia della musica rock. Il progetto, nato dalla mente geniale di Paul Kantner, è il risultato di una perfetta combinazione tra la sua creatività e l’apporto della comunità artistico-musicale della SanFrancisco degli anni Sessanta. Grazie alla carica utopica dei suoi testi, blows …

Aureliano Petrucci – Blows against empire. Viaggio a bordo dell’astronave Jefferson Leggi altro »

Raul Catalano – Paul Motian. L’arte zen di suonare la batteria

Paul Motian è stato un batterista unico e atipico. Ha attraversato da protagonista tutte le stagioni del jazz al fianco di musicisti quali Bill Evans, Keith Jarrett, Paul Bley, Gary Peacock, Charlie Haden, Lee Konitz, Joe Lovano, Bill Frisell, Tim Berne. Negli ultimi anni di carriera ha vestito i panni del talent scout portando alla …

Raul Catalano – Paul Motian. L’arte zen di suonare la batteria Leggi altro »

“The Collected Works of Jim Morrison: Poetry, Journals, Transcripts and Lyrics”

Mentre si avvicina il 50° anniversario della morte di Jim Morrison, arriva la notizia che HarperCollins pubblicherà “The Collected Works of Jim Morrison: Poetry, Journals, Transcripts and Lyrics”. Il libro di 600 pagine segna la più ampia raccolta di scritti dell’ex frontman dei Doors pubblicati fino ad oggi.La collezione, pubblicata l’8 giugno negli Usa e …

“The Collected Works of Jim Morrison: Poetry, Journals, Transcripts and Lyrics” Leggi altro »

Neil Young. Walk like a giant. Testi commentati – Marco Denti

Essendo riconosciuto tra i più grandi songwriter di sempre a livello planetario, il libro ripercorre e approfondisce attraverso la puntuale analisi dei suoi brani i temi ricorrenti nell’infinita discografia di Neil Young. Dall’introspezione degli esordi ai tormenti d’amore e di dolore di harvest, dalla sensibilità ecologica e ambientale alle ballate pacifiste, dal ricordo di Kurt …

Neil Young. Walk like a giant. Testi commentati – Marco Denti Leggi altro »