“Cancro” abbandonata dalle etichette discografiche


Kylie Minogue ha iniziato la sua carriera come attrice in una soap australiana, ma il suo carisma e il suo talento altamente adattabile come cantante pop l’hanno presto portata in cima al mondo della musica. La corsa è stata accidentata, con alti (singoli e album in cima alla classifica, una brillante collaborazione con Nick Cave) e bassi bassi (cancro, abbandonata dalle etichette discografiche), ma attraverso tutto questo, la soleggiata adattabilità di Minogue non è mai stata scossa. Negli anni ’80 pubblica l’effervescente Stock, i singoli pop prodotti da Aitken & Waterman come “I Should Be So Lucky”

e “The Loco-Motion” e coltiva una personalità allegra e sfacciata.

Una volta che si è staccata da SAW, è stata libera di esplorare gli stili musicali e cercare una nuova immagine più adulta. Ha immerso le dita dei piedi in trip-hop con “Confide in Me”, slick dance-pop in “Better the Devil You Know” e pop / rock con chitarre in “Some Kind of Bliss”. Ha raggiunto l’apice nel 2001 con l’enorme singolo electro-pop “Can’t Get You Out of My Head”; l’album di cui fa parte, Fever, è stato il suo più coeso di sempre e ha dato il via a una serie di album elegantemente eccentrici che sono stati ispirati dal synth pop e dalla musica elettronica. Negli anni 2010, Kylie era diventata un’importante attrazione per concerti in tutto il mondo e i suoi singoli e album riflettevano il suo nuovo status, senza mai sacrificare la crescita artistica o l’irrequietezza stilistica. Lungo la strada, ha persino registrato un album con un’orchestra (Abbey Road Sessions del 2012) ed è diventata pop-country (Golden del 2018). Nel 2020, per il suo 15 ° disco, è tornata sulla pista da ballo per fare ciò che fa meglio su DISCO.